Stampaggio a freddo

Deformiamo a freddo tramite ricalcatura su presse progressive multistazione un’ampia gamma di tipologie di filo metallico, fino ad ottenere particolari meccanici di alta precisione. Questo particolare tipo di stampaggio, privo di sfrido di lavorazione, altera la geometria del filo a parità di volume fino al raggiungimento delle quote desiderate: i lotti di grandi proporzioni e l’alta velocità di deformazione plastica consentono la produzione di grandi quantità di materiale a costi estremamente inferiori rispetto a processi di tornitura meccanica.

Rullatura

La realizzazione dei filetti su grandi quantità di semilavorati di stampaggio avviene per deformazione plastica dei particolari tramite rullatura: il materiale viene spostato da pettini mobili fino ad ottenere il profilo richiesto. Lo stesso processo consente, modificando la geometria dei pettini, di realizzare una vasta gamma di zigrinature e riprese, sia a norma che speciali su disegno.

Lavaggio

Asportiamo l’olio di estrusione prima dei trattamenti termici e dei processi di riporto galvanico eventualmente richiesti dal Cliente finale: i nostri impianti interni permettono flessibilità e rapidità nella gestione dei tempi di lavorazione, abbattendo i costi derivanti dalla spedizione a fornitori esterni e consentendo un ottimale controllo sul processo.

Trattamenti termici

Con il trattamento termico vengono conferite ai particolari le caratteristiche magnetiche e meccaniche di durezza e resistenza richieste. I nostri impianti, controllati da software dedicati, sono in grado di monitorare in tempo reale tutti i parametri del processo di ricottura magnetica garantendo il rispetto dei capitolati di fornitura e la conformità sia del processo che dei particolari prodotti. Eseguiamo anche trattamenti di bonifica, tempra, carbonitrurazione e cementazione secondo specifica del Cliente finale.

Cernita

Il materiale prodotto viene controllato prima della spedizione mediante impiego di sistemi di cernita elettronica, che consentono in maniera veloce ed economica di verificare la conformità dei particolari eliminando nel contempo eventuali corpi estranei. Per prodotti destinati al montaggio in serie, o su specifica richiesta del Cliente finale, il materiale viene controllato da selezionatrici dotate di telecamere ottiche per una verifica 100% della conformità, in grado di valutare contemporaneamente differenti aspetti critici quali presenza di difetti dimensionali, presenza o meno del filetto, bave, grosse deformazioni o alterazioni della geometria esterna.

Trattamenti superficiali

Grazie a fornitori strategici con grande esperienza nel settore, possiamo offrire un’ampia gamma di trattamenti galvanici come zincature acide o alcaline, ramature, stagnature, nichelature chimiche ed elettrolitiche, teflonatura, trattamenti antiossidanti, lavaggi ad ultrasuoni e vibro finiture.